3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Anconambiente
Anconambiente Spa è il maggiore gestore dei servizi di igiene urbana della provincia di Ancona.
Certificata ISO 9001, 14001 e OHSAS 18001, e nel 2006 l’azienda ha iniziato il percorso di registrazione EMAS ottenendo la convalida della Dichiarazione Ambientale in data 27/09/2007 ed il 19/09/2008 ha completato l’iter ottenendo la registrazione n° IT000959.
3.1.B Recapiti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Anconambiente
NUMERO VERDE 800 680 800 (Comune di Ancona)
NUMERO PUBBLICA ILLUMINAZIONE 800 199 797 (Comune di Ancona)
NUMERO VERDE 800 563 333 (Comune di Fabriano)
• info@anconambiente.it
• contactcenter@anconambiente.it
• portaporta@anconambiente.it
• segreteria@pec.anconambiente.it
Ecofil
Indirizzo: Via Angelo Biondi, 42/44 – 63857 Amandola (FM)
Telefono: 0736 847281 (telefono sede – Orari: 08:30/12:30 – 14:00/18:00)
+39 339 685 3664 (segnalazioni – Orari: H24 via Whatsapp; 08:00/12:00 – 14:00/18:00 chiamate)
Mail: info@ecofilgreen.it - ecofil1@pec.it
3.1.C Modulistica e reclami
Anconambiente
Il contact center di Anconambiente è la modalità di gestione dei contatti e delle relazioni con clienti e cittadini che l’Azienda mette a disposizione delle utenze, per informazioni, richieste di servizi, segnalazioni e suggerimenti.
Il servizio, gestito tramite un particolare protocollo informatico, prevede diversi livelli di risposta e di approfondimento e si configura come uno strumento indispensabile che l’azienda ha adottato, per migliorare l’efficacia del rapporto con l’utente, monitorando la qualità dei servizi offerti.
NUMERO VERDE 800 680 800 (Comune di Ancona)
NUMERO PUBBLICA ILLUMINAZIONE 800 199 797 (Comune di Ancona)
NUMERO VERDE 800 563 333 (Comune di Fabriano)
Ecofil
Non sono previsti moduli specifici per le richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami. Occorre però specificare in fase di richiesta il Comune in cui si utilizzano le Isole Ecologiche Informatizzate e in caso di utente il numero di tessera Ecofil.
Orario uffici: vedere recensione Google per trovare le informazioni sempre aggiornate.
3.1.D Calendario e orari raccolta
Secco
Organico
Vetro
Plastica
Carta
Anconambiente
CALENDARIO RACCOLTA “FRAZIONI” - COMUNE DI FABRIANO
La raccolta nella frazioni, prevede il ritiro in modalità “Porta a Porta” solo per la “Frazione indifferenziata (secco)” dei rifiuti. Le altre frazioni (carta e cartone, vetro e metalli, plastica e organico), sono raccolta in modalità “Stradale”.
Orario esposizione dalle 20:00 alle 06:00 del giorno precedente. Ritiro rifiuti dalle 06:00 alle 12:20.
Il “Porta a Porta” è il metodo di raccolta domiciliare dei rifiuti con cui AnconAmbiente provvede al ritiro direttamente davanti all’ingresso delle abitazioni o esercizi commerciali in giorni ed orari prestabiliti che vengono comunicati attraverso l’apposito calendario di raccolta.
Ecofil
Possibilità di conferire H24 presso le Isole Ecologiche Informatizzate Ecofil delle seguenti frazioni di rifiuto Barattolame, Plastica, Carta, Vetro, Indifferenziato, Pannolini, Organico, Pile esauste, Medicinali Scaduti, Olio Vegetale.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Ecosportello
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
Anconambiente
COMUNE DI FABRIANO
Anno |
Racc. Diff. (t) |
Tot. RU (t) |
Racc. Diff. (%) |
2019 |
8.625 |
11.949 |
72,18 % |
2018 |
8.315 |
12.163 |
68,37 % |
2017 |
7.771 |
12.052 |
64,49 % |
Ecofil
Percentuale di raccolta differenziata relativamente ai rifiuti conferiti presso le Isole Ecologiche Informatizzate Ecofil:
2017: 83%
2018: 81%
2019: 79%
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
FREQUENZE SPAZZAMENTO STRADALE COMUNE DI FABRIANO
CENTRO STORICO |
Giornaliero |
ANELLO ADIACENTE AL CENTRO STORICO |
Trisettimanale |
AREA DECENTRATA |
Settimanale |
VIE SOGGETTE A DIVIETO DI SOSTA PER SPAZZAMENTO COMUNE DI FABRIANO
VIA CAVOUR |
Lunedì |
VIALE ZOBICCO CAVOUR |
Venerdì |
VIA GIUSEPPE MILIANI |
Lunedì |
VIA XIII LUGLIO |
Venerdì |
VIA STELLUTI SCALA |
Martedì |
VIALE SERAFINI |
Martedì |
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Occupanti 1
Occupanti 3
Carrozzeria, Autofficina, elettrauto (T105)
Generi alimentari (T110)
La “TARI” è un tributo destinato a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
CHI DEVE PAGARLA: Tutti i soggetti (persone fisiche e giuridiche) che possiedono/occupano/detengono locali o aree scoperte operative, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
VERSAMENTO DELLA TARI:
Il pagamento della tassa per l’anno 2020, comprensivo del Tributo Provinciale (pari al 5%) per l’esercizio delle funzioni di tutela e protezione dell’ambiente, è determinato sulla base delle tariffe approvate con Deliberazione Consiliare n. 29 del 24/09/2020 (consultabile sul sito internet del Comune all’indirizzo: www.comune.fabriano.gov.it).
•modelli F24 allegati presso gli Istituti bancari o presso gli Uffici postali;
•servizi di home-banking e remote-banking, oppure online, tramite i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate con Entratel e Fisconline, collegandosi al sito della stessa Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it).
Codice Tributo da riportare sui modelli di pagamento: Tributo + addizionale provinciale Cod. 3944.
I contribuenti possono rivolgersi all’ufficio Tributi del Comune di Fabriano -
email: tributi@comune.fabriano.an.it
tel.: 0732/709372 nei seguenti orari:
lunedì e venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30
3.1.O Scadenze per il pagamento
Rata
Entro il
%
Unica
Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Per il mancato pagamento dell'avviso di accertamento si procede alla riscossione coattiva tramite l'Agenzia delle Entrate.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Ufficio Tributi del Comune di Fabriano - Piazzale 26 settembre 1997.
Orario di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle ore 11.30 alle 13.30 (previo appuntamento da prenotare tramite il portale presente sul sito del comune o telefonicamente chiamando il numero 0732/709406).
Numero telefonico per chiamare direttamente l’ufficio tributi: 0732/709372 - si prega di chiamare nei giorni ed orari in cui lo sportello è aperto al pubblico.
I contribuenti possono, in alternativa inviare una mail al seguente indirizzo: tributi@comune.fabriano.an.it
PEC: protocollo@pec.comune.fabriano.an.it