3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
Indirizzo: Piazza Resistenza n. 10 Gravellona Toce
Telefono : 0323-848386 interno 4
Mail : ambiente@comune.gravellonatoce.vb.it
Ufficio Tributi: Tariffe e rapporti con gli utenti
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Telefono: 0323-864949
3.1.C Modulistica e reclami
Ufficio Tributi: Tariffe e rapporti con gli utenti
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Telefono: 0323-864949
e-mail: tributi@comune.gravellonatoce.vb.it
entrate@comune.gravellonatoce.vb.it
Ufficio Ambiente: Segnalazione di disservizi e reclami sul servizio di raccolta
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Telefono: 0323-848386 interno 4
e-mail: ambiente@comune.gravellonatoce.vb.it
3.1.D Calendario e orari raccolta

Calendario raccolta differenziata rifiuti anno 2025
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
SEA (SOLUZIONI ECO AMBIENTALI SRL)
3.1.G Carta della qualità del servizio
Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all'art. 5 del TQRIF, scaricabile al link sottostante
Carta dei Servizi del gestore ConserVCO S.p.A., scaricabile al link sottostante
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Occupanti 1

Occupanti 3

Bar, caffè, pasticceria

Plurilicenze alimentari e/o miste
PER LE UTENZE DOMESTICHE
La Tariffa Variabile dipende dalla quantità di sacchi conformi a pagamento ritirati nell'anno precedente.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
- dotazione gratuita pari a 5 confezioni di sacchi piccoli (30 lt.) o in alternativa 2 confezioni di sacchi grandi (120 lt.) alle famiglie dove sono presenti minori di anni tre;
- dotazione gratuita pari a 10 confezioni di sacchi piccoli (30 lt.) o in alternativa 4 confezioni di sacchi grandi (120 lt.) alle famiglie dove sono presenti anziani o soggetti con disabilità riconosciuta dalla competente ASL, i quali necessitano di presidi sanitari;
- riduzione per compostaggio domestico: euro 8,00 annui per ogni componente del nucleo familiare
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
Il Comune mette a disposizione, in aggiunta ai metodi tradizionali, il canale di pagamento innovativo e brevettato www.f24pay.it che consente di pagare le allegate deleghe F24 tramite carta di credito o circuito MyBank anche da smartphone in modo SEMPLICE, IMMEDIATO e SICURO.
Le istruzioni sono presenti sul retro dei modelli F24.
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
4° rata
Data di scadenza 30/06/2024
Percentuale 50%
Rata Unica Saldo
Data di scadenza 16/12/2024
Percentuale 50%
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In presenza di particolari motivazioni, il contribuente può richiedere, in autotutela, l’annullamento d’ufficio dell’avviso ovvero la rettifica dei dati in esso contenuti (esempi: errore di persona, evidente errore logico o di calcolo, errore sul presupposto, tributo versato, carenza di soggettività passiva, duplicazione, errata decorrenza, errata quantificazione del tributo). A tal fine, occorre trasmettere apposita istanza che evidenzi l’errore commesso nel procedimento impositivo nonché la documentazione probatoria che, se non in possesso di questo Ente, va prodotta in copia fotostatica. Detta istanza non interrompe né sospende i termini per la proposizione del ricorso innanzi alla Commissione tributaria.
Ai sensi degli artt. 19 e 20 del decreto legislativo n. 546 del 1992, è ammesso il ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Verbania.
Entro il termine perentorio di 60 giorni dalla notifica, l’eventuale ricorso, va proposto, mediante notifica al Comune di Gravellona Toce a mezzo consegna diretta ovvero spedizione postale in plico raccomandato – senza busta – con avviso di ricevimento (commi 2 e 3 dell’art. 16 del richiamato decreto legislativo n. 546 del 1992) ovvero a mezzo Ufficiale giudiziario.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 17-bis del decreto legislativo n. 546 del 1992, per le controversie di valore non superiore ad € 20.000,00, calcolato secondo le predetta disposizione legislativa, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione con rideterminazione dell’ammontare della pretesa. Il ricorrente entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di consegna, spedizione o notifica del ricorso deve costituirsi in giudizio mediante deposito del ricorso e dei documenti che intende produrre presso la Segreteria della Commissione tributaria adita secondo le modalità di cui all’art. 22 del decreto legislativo n. 546 del 1992. In ipotesi di reclamo, il predetto termine di 30 giorni decorre dalla scadenza del periodo di 90 giorni previsti per la conclusione del procedimento di reclamo. Se l’importo del tributo liquidato con il presente atto è superiore ad € 3.000,00 è necessario che, ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo n. 546 del 1992, il ricorrente dia mandato ad un difensore abilitato all’assistenza tecnica nel processo tributario.
Inoltre per dette liti (di valore superiore ad € 3.000,00), ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art. 16bis del decreto legislativo n. 546 del 1992, dal 1° luglio 2019 la notifica del ricorso deve avvenire obbligatoriamente tramite invio telematico all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): gravellonatoce@pec.it; la successiva costituzione in giudizio deve avvenire esclusivamente mediante il Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T.), cui si accede dal Portale della Giustizia tributaria (www.giustiziatributaria.gov.it)
3.1.Q Segnalazioni errori importi
È possibile, inoltre, scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni di cui sopra