3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.C Modulistica e reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio di pulizia aree comunali è articolato come segue:
- pulizia meccanica, per mezzo di spazzatrice, delle strade comunali;
- pulizia manuale strade comunali/pulizia cestini;
- pulizia area mercato;
Per la pulizia manuale e per lo svuotamento dei cestini La pulizia cestini è effettuata secondo una programmazione settimanale così articolata:
3/4 giorni alla settimana per il comune di Lonate (comprendente le frazioni di Tornavento e Sant’Antonino).
Per la pulizia delle strade manuale e con l’utilizzo della spazzatrice La pulizia manuale è associata alla pulizia con l’ausilio della spazzatrice. Tale attività viene condotta da due operatori, uno incaricato della pulizia manuale l’altro all’utilizzo della spazzatrice. La frequenza è da bisettimanale a mensile (in base alla zona). Il servizio, effettuato con autospazzatrice più l’aiuto di n° 1 persona limitatamente alle zone con marciapiede per la pulizia manuale degli stessi, si svolge con la seguente periodicità: Mercoledì Centro capoluogo + 1 zona periferica fra est – ovest – nord – sud + mercato S. Antonino (compresa apertura dell’area mercato, pulizia dei servizi igienici e chiusura dell’area) Giovedì S. Antonino – Tornavento + una delle zone fra zona 1 – 2 – 3 Venerdì Mercato capoluogo (compresa apertura dell’area mercato, pulizia dei servizi igienici e chiusura dell’area) Sabato Centro capoluogo Domenica pulizia manuale delle piazze di Lonate: P.zza S. Ambrogio e parte delle vie limitrofe – Tornavento: p.zza Parravicino – S. Antonino: p.zza della Chiesa
In allegato le vie che compongono le diverse zone
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

calcolo

calcolo
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
Unica
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento del tributo si applica la sanzione del 30%
In caso di omessa presentazione della dichiarazione si applica la sanzione amministrativa dal 100% al 200% del tributo non versato con un minimo di 50 euro
In caso di infedele dichiarazione si applica la sanzione amministrativa dal 50% al 100% del tributo non versato con un minimo di 50 euro
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Qualora l’Utente rilevi o sospetti l’addebito di importi non dovuti, può presentare al Comune una richiesta di rettifica degli importi addebitati utilizzando il modulo dedicato, scaricabile dal sito internet del Comune (www.comune.lonatepozzolo.va.it) e disponibile presso lo Sportello fisico.
Una volta compilato, il modulo deve essere inviato al Comune tramite uno dei seguenti canali:
- all’indirizzo postale: COMUNE DI LONATE POZZOLO, via Cavour n. 20, 21015 LONATE POZZOLO (VA)
- all’indirizzo di posta elettronica: comune@comune.lonatepozzolo.va.it
- pec: comune@lonatepozzolo.legalmailpa.it
- sportello fisico: Via Cavour n. 20, 21015 LONATEPOZZOLO (VA)
L’Utente può scegliere di presentare tale richiesta anche senza utilizzare l’apposito modulo purché la comunicazione contenga almeno le seguenti informazioni:
- nome, cognome e codice fiscale;
- recapito postale e/o l’indirizzo di posta elettronica;
- servizio a cui si riferisce il reclamo ovvero la gestione delle tariffe e del rapporto con gli Utenti;
- codice Utente, reperibile nei dati identificativi dell’avviso di pagamento;
- indirizzo e codice utenza, reperibile nel prospetto riepilogativo delle utenze presente sull’avviso di pagamento;
- le coordinate bancarie/postali per l’eventuale accredito degli importi oggetto della richiesta.
Il Comune si impegna a rispondere al reclamo scritto con risposte motivate, complete, chiare e comprensibili.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
Ai fini dell'applicazione della disciplina della qualità di ARERA, la gestione relativa al Comune di Lonate Pozzolo è collocata nel I Quadrante della matrice degli schemi regolatori del TQRIF
Il Comune, nel ruolo di Ente Territorialmente Competente, ha determinato il collocamento in tale Quadrante con delibera di C.C. n° 28 del 30/05/2022
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
La richiesta di attivazione del servizio deve essere presentata all'Ufficio tributi del Comune di Lonate Pozzolo entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato l'evento a mezzo:
- posta: Comune di Lonate Pozzolo via Cavour 20 21015 Lonate Pozzolo (Va)
- e-mail: comune@comune.lonatepozzolo.va.it
- pec: comune@lonatepozzolo.legalmailpa.it
- sportello fisico Via Cavuor 20 n° 20 21015 Lonate Pozzolo (Va)
utilizzando l'apposito modulo scaricabile dalla home page del sito internet del Comune www.comune.lonatepozzolo.va.it nella sezione "pagare le tasse" e disponibile presso lo sportello fisico
La richiesta di variazione e di cessazione dal servizio deve essere presentata all'ufficio tributi del Comune entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato l'evento attraverso gli stessi canali previsti per l'attivazione del servizio, utilizzando l'apposito modello scaricabile dal sito del comune e disponibile presso lo sportello fisico