Trasparenza Rifiuti Onanì
Trasparenza Rifiuti Onanì

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Onanì

Logo Anutel

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Onanì

Logo Anutel
Trasparenza Rifiuti Onanì
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l'invio di reclami, richieste di informazioni, di rettifica degli importi addebitati, di rateizzazione, richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio, segnalazioni di disservizi, prenotazioni del servizio di ritiro su chiamata, richieste di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare, nonché recapiti e orari degli sportelli online e fisici (ove presenti).
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade

NEL LINK "CONTATTI UFFICIO TRIBUTI" SONO RIPORTATI, I CONTATTI E GLI ORARI DI APERTURA DELL'UFFICIO TRIBUTI COMUNALE, MENTRE NEL LINK  "CALENDARIO DELLA RACCOLTA" , POTRA' ESSERE CONSULTATO IL CALENDARIO DAL SITO INTERNET DEL GESTORE DELLA RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI, FORMULA AMBIENTE SPA

Modulistica per l'invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile

SI RIMANDA ALLA MODULISTICA PRESENTE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI CUI AL LINK SOTTO RIPORTATO PER ACCEDERE AL 

Mod. B - TQRIF Reclamo scritto

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell'utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione
SI RINVIA AL LINK SOTTO RIPORTATO PER ACCEDERE ALLA PAGINA IN CUI CONSULTARE DEL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DELL'ANNO IN CORSO. SCORRERE FINO ALLA FINE DELLA PAGINA PER SELEZIONARE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA 
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto

SULLA PAGINA WEB DEDICATA DEL GESTORE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA ED ALL'INTERNO DEL CALENDARIO DELLA RACCOLTA, SONO RIPORTATE TUTTE LE ISTRUZIONI E LE INFORMAZIONI NECESSARIE AL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI. INFORMAZIONI POSSONO ESSERE REPERITE ANCHE DAL "LAMBIENTADARIO", CONSULTABILE DALLA PAGINA DI CUI AL LINK APPOSITO (SCORRERE LA PAGINA FINO IN FONDO E SELEZIONARE IL FILE DEL LAMBIENTADARIO)

SI RINVIA AI LINK SOTTO RIPORTATI PER LA CONSULTAZIONE.

Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all'articolo 5 del TQRIF, liberamente scaricabile.
CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.14 DEL 26/07/2024 E' STATA APPROVATA LA CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO INTEGRATO DEI RIFIUTI; LA STESSA POTRA' ESSERE CONSULTATA NEL DOCUMENTO SOTTO ALLEGATO.
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell'ambito territoriale in cui è ubicata l'utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso
Le informazioni, ove possibile, verranno automaticamente acquisite dal catasto nazionale dei rifiuti ISPRA
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili
1 COMPONENTE
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 132,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,25782
Tariffa variabile: € 98,55
Quota fissa: € 0,25782 * 100 * (365/365) = € 25,78
Quota variabile: € 98,55 * (365/365) = € 98,55
Totale imposta: € 25,78 + € 98,55 = € 124,33
Totale: € 124,33 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 132,15
Totale arrotondato: € 132,00
2 COMPONENTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 275,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,30251
Tariffa variabile: € 229,94
Quota fissa: € 0,30251 * 100 * (365/365) = € 30,25
Quota variabile: € 229,94 * (365/365) = € 229,94
Totale imposta: € 30,25 + € 229,94 = € 260,19
Totale: € 260,19 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 274,80
Totale arrotondato: € 275,00
3 COMPONENTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 348,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,34377
Tariffa variabile: € 295,64
Quota fissa: € 0,34377 * 100 * (365/365) = € 34,38
Quota variabile: € 295,64 * (365/365) = € 295,64
Totale imposta: € 34,38 + € 295,64 = € 330,02
Totale: € 330,02 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 348,12
Totale arrotondato: € 348,00
4 COMPONENTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 420,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,37127
Tariffa variabile: € 361,33
Quota fissa: € 0,37127 * 100 * (365/365) = € 37,13
Quota variabile: € 361,33 * (365/365) = € 361,33
Totale imposta: € 37,13 + € 361,33 = € 398,46
Totale: € 398,46 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 419,98
Totale arrotondato: € 420,00
5 COMPONENTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 542,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,38158
Tariffa variabile: € 476,3
Quota fissa: € 0,38158 * 100 * (365/365) = € 38,16
Quota variabile: € 476,3 * (365/365) = € 476,30
Totale imposta: € 38,16 + € 476,30 = € 514,46
Totale: € 514,46 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 541,78
Totale arrotondato: € 542,00
6 COMPONENTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 628,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,37814
Tariffa variabile: € 558,42
Quota fissa: € 0,37814 * 100 * (365/365) = € 37,81
Quota variabile: € 558,42 * (365/365) = € 558,42
Totale imposta: € 37,81 + € 558,42 = € 596,23
Totale: € 596,23 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 627,64
Totale arrotondato: € 628,00
LOCALI TENUTI A DISPOSIZIONE
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 132,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,25782
Tariffa variabile: € 98,55
Quota fissa: € 0,25782 * 100 * (365/365) = € 25,78
Quota variabile: € 98,55 * (365/365) = € 98,55
Totale imposta: € 25,78 + € 98,55 = € 124,33
Totale: € 124,33 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 132,15
Totale arrotondato: € 132,00
Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 117,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,06526
Tariffa variabile: € 1,03727
Quota fissa: € 0,06526 * 100 * (365/365) = € 6,53
Quota variabile: € 1,03727 * 100 * (365/365) = € 103,73
Totale imposta: € 6,53 + € 103,73 = € 110,25
Totale: € 110,25 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 117,36
Totale arrotondato: € 117,00
Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 167,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,09287
Tariffa variabile: € 1,48181
Quota fissa: € 0,09287 * 100 * (365/365) = € 9,29
Quota variabile: € 1,48181 * 100 * (365/365) = € 148,18
Totale imposta: € 9,29 + € 148,18 = € 157,47
Totale: € 157,47 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 166,94
Totale arrotondato: € 167,00
Stabilimenti balneari
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 170,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,09412
Tariffa variabile: € 1,51373
Quota fissa: € 0,09412 * 100 * (365/365) = € 9,41
Quota variabile: € 1,51373 * 100 * (365/365) = € 151,37
Totale imposta: € 9,41 + € 151,37 = € 160,79
Totale: € 160,79 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 170,43
Totale arrotondato: € 170,00
Esposizioni, autosaloni
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 117,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,06526
Tariffa variabile: € 1,03727
Quota fissa: € 0,06526 * 100 * (365/365) = € 6,53
Quota variabile: € 1,03727 * 100 * (365/365) = € 103,73
Totale imposta: € 6,53 + € 103,73 = € 110,25
Totale: € 110,25 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 117,36
Totale arrotondato: € 117,00
Alberghi con ristorante
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 349,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,19452
Tariffa variabile: € 3,10952
Quota fissa: € 0,19452 * 100 * (365/365) = € 19,45
Quota variabile: € 3,10952 * 100 * (365/365) = € 310,95
Totale imposta: € 19,45 + € 310,95 = € 330,40
Totale: € 330,40 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 348,52
Totale arrotondato: € 349,00
Alberghi senza ristorante
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 223,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,12424
Tariffa variabile: € 1,98335
Quota fissa: € 0,12424 * 100 * (365/365) = € 12,42
Quota variabile: € 1,98335 * 100 * (365/365) = € 198,34
Totale imposta: € 12,42 + € 198,34 = € 210,76
Totale: € 210,76 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 222,90
Totale arrotondato: € 223,00
Case di cura e riposo
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 270,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,1506
Tariffa variabile: € 2,40281
Quota fissa: € 0,1506 * 100 * (365/365) = € 15,06
Quota variabile: € 2,40281 * 100 * (365/365) = € 240,28
Totale imposta: € 15,06 + € 240,28 = € 255,34
Totale: € 255,34 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 269,71
Totale arrotondato: € 270,00
Uffici, agenzie, studi professionali
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 237,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,13177
Tariffa variabile: € 2,11101
Quota fissa: € 0,13177 * 100 * (365/365) = € 13,18
Quota variabile: € 2,11101 * 100 * (365/365) = € 211,10
Totale imposta: € 13,18 + € 211,10 = € 224,28
Totale: € 224,28 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 237,09
Totale arrotondato: € 237,00
Banche ed istituti di credito
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 142,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,07906
Tariffa variabile: € 1,25612
Quota fissa: € 0,07906 * 100 * (365/365) = € 7,91
Quota variabile: € 1,25612 * 100 * (365/365) = € 125,61
Totale imposta: € 7,91 + € 125,61 = € 133,52
Totale: € 133,52 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 141,80
Totale arrotondato: € 142,00
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 261,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,14558
Tariffa variabile: € 2,32758
Quota fissa: € 0,14558 * 100 * (365/365) = € 14,56
Quota variabile: € 2,32758 * 100 * (365/365) = € 232,76
Totale imposta: € 14,56 + € 232,76 = € 247,32
Totale: € 247,32 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 261,29
Totale arrotondato: € 261,00
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 341,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,19075
Tariffa variabile: € 3,04113
Quota fissa: € 0,19075 * 100 * (365/365) = € 19,08
Quota variabile: € 3,04113 * 100 * (365/365) = € 304,11
Totale imposta: € 19,08 + € 304,11 = € 323,19
Totale: € 323,19 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 340,95
Totale arrotondato: € 341,00
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 239,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,13303
Tariffa variabile: € 2,12925
Quota fissa: € 0,13303 * 100 * (365/365) = € 13,30
Quota variabile: € 2,12925 * 100 * (365/365) = € 212,93
Totale imposta: € 13,30 + € 212,93 = € 226,23
Totale: € 226,23 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 239,14
Totale arrotondato: € 239,00
Carrozzeria, autofficina, elettrauto
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 326,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,18197
Tariffa variabile: € 2,90663
Quota fissa: € 0,18197 * 100 * (365/365) = € 18,20
Quota variabile: € 2,90663 * 100 * (365/365) = € 290,66
Totale imposta: € 18,20 + € 290,66 = € 308,86
Totale: € 308,86 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 325,90
Totale arrotondato: € 326,00
Attività industriali con capannoni di produzione
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 193,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,10793
Tariffa variabile: € 1,71662
Quota fissa: € 0,10793 * 100 * (365/365) = € 10,79
Quota variabile: € 1,71662 * 100 * (365/365) = € 171,66
Totale imposta: € 10,79 + € 171,66 = € 182,46
Totale: € 182,46 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 193,18
Totale arrotondato: € 193,00
Attività artigianali di produzione beni specifici
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 214,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,11922
Tariffa variabile: € 1,90128
Quota fissa: € 0,11922 * 100 * (365/365) = € 11,92
Quota variabile: € 1,90128 * 100 * (365/365) = € 190,13
Totale imposta: € 11,92 + € 190,13 = € 202,05
Totale: € 202,05 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 213,75
Totale arrotondato: € 214,00
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 1241,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,69525
Tariffa variabile: € 11,1113
Quota fissa: € 0,69525 * 100 * (365/365) = € 69,53
Quota variabile: € 11,1113 * 100 * (365/365) = € 1.111,13
Totale imposta: € 69,53 + € 1.111,13 = € 1.180,66
Totale: € 1.180,66 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 1.241,29
Totale arrotondato: € 1241,00
Bar, caffè, pasticceria
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 981,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,54967
Tariffa variabile: € 8,77688
Quota fissa: € 0,54967 * 100 * (365/365) = € 54,97
Quota variabile: € 8,77688 * 100 * (365/365) = € 877,69
Totale imposta: € 54,97 + € 877,69 = € 932,66
Totale: € 932,66 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 980,89
Totale arrotondato: € 981,00
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 629,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,35139
Tariffa variabile: € 5,62632
Quota fissa: € 0,35139 * 100 * (365/365) = € 35,14
Quota variabile: € 5,62632 * 100 * (365/365) = € 562,63
Totale imposta: € 35,14 + € 562,63 = € 597,77
Totale: € 597,77 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 629,26
Totale arrotondato: € 629,00
Plurilicenze alimentari e/o miste
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 677,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,379
Tariffa variabile: € 6,05263
Quota fissa: € 0,379 * 100 * (365/365) = € 37,90
Quota variabile: € 6,05263 * 100 * (365/365) = € 605,26
Totale imposta: € 37,90 + € 605,26 = € 643,16
Totale: € 643,16 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 676,92
Totale arrotondato: € 677,00
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 78,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,04267
Tariffa variabile: € 0,68391
Quota fissa: € 0,04267 * 100 * (365/365) = € 4,27
Quota variabile: € 0,68391 * 100 * (365/365) = € 68,39
Totale imposta: € 4,27 + € 68,39 = € 72,66
Totale: € 72,66 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 77,89
Totale arrotondato: € 78,00
Discoteche, night club
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 394,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,21962
Tariffa variabile: € 3,51759
Quota fissa: € 0,21962 * 100 * (365/365) = € 21,96
Quota variabile: € 3,51759 * 100 * (365/365) = € 351,76
Totale imposta: € 21,96 + € 351,76 = € 373,72
Totale: € 373,72 + 5 % +0,10(UR1) +1,50(UR2)= € 394,01
Totale arrotondato: € 394,00

La legge 147 del 27 Dicembre 2013, (Legge di stabilità 2014) ai commi 639 e ss, e s.m.i., ha istituito la Tassa sui Rifiuti TARI a decorrere dal 01.01.2014 in sostituzione della T.A.R.E.S.. Gli avvisi di pagamento ordinari inviati ai contribuenti dal Comune si riferiscono al periodo d’imposta in corso d'anno; il Comune nella commisurazione della tariffa tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n.158, così come disposto dall'art.1 comma 651 della L.147/2013. 

In questa sezione vengono illustrate le modalità di calcolo del tributo, in base alle tariffe approvate con Delibera di Consiglio Comunale per tutte le categorie tariffarie, rapportate ad una superficie esemplificativa di mq 100.

Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI (Dati 2021)
Generali
Rifiuti urbani prodotti: t
Cluster: - €
Tariffa nazionale di base:
Raccolta differenziata: %
Fattori di contesto del comune:
Economie e diseconomie di scala:
Impianti Regionali
Impianti di incernerimento e coincernerimento:
Impianti di trattamento meccanico biologico:
Discariche:
Distanza tra il comune e gli impianti (media ponderata con le tonnellate smaltite): Km
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
Rifiuti smaltiti in impianti di incenerimento e coincenerimento: %
Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, digestione anaerobica e trattamento integrato: %
Rifiuti smaltiti in discarica: %
Informazioni per l'accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza della modalità di pagamento gratuita prevista dal TQRIF.
Modello Semplificato F24
Gratuita
PagoPA
Costi dipendenti dal prestatore di servizio scelto
IL COMUNE AFFIDA LA RISCOSSIONE DELLA TARI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE - RISCOSSIONE
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all'anno in corso
Rata
Entro il
%
1° rata
30/09/2024
33,33%
2° rata
30/09/2024
33,33%
3° rata
28/02/2025
33,34%
Unica
30/09/2024
100,00%
LE SCADENZE PER L'ANNO IN CORSO SONO APPROVATE CON LA DELIBERA  DI APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER CIASCUN ANNO DI IMPOSTA
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l'indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l'utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell'importo dovuto
IL COMUNE AFFIDA LE PROCEDURE DI RISCOSSIONE ORDINARIA, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE - RISCOSSIONE (ADER)
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all'utente o alle caratteristiche dell'utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore.

SI RIMANDA ALLA MODULISTICA PRESENTE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI CUI AL LINK SOTTO RIPORTATO PER ACCEDERE AL 

Mod. D - TQRIF Richiesta di rettifica degli importi addebitati

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione

IL COMUNE PROVVEDE ALL'INVIO DEI DOCUMENTI DI RISCOSSIONE PER MEZZO POSTA.

IL CONTRIBUENTE INTERESSATO A RICEVERNE COPIA ANCHE IN FORMATO ELETTRONICO PUO' FARNE RICHIESTA VIA MAIL ALL'INDIRIZZO  finanze@comune.onani.nu.it  SPECIFCANDO L'INTESTATARIO DEL TRIBUTO IL CODICE FISCALE, L'ANNO D'IMPOSTA ED ALLEGANDO LA COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA'.

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell'Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti
I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 52 del TQRIF.
Il posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all'Articolo 3 del TQRIF.
Il Comune di Onanì è collocato all'interno dello Schema regolatore I
Gli standard generali di qualità di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall'Ente territorialmente competente e il grado di rispetto di tali standard, con riferimento all'anno precedente.
IL COMUNE E' POSIZIONATO NELLO SCHEMA REGOLATORIO "I" PER IL QUALE NON SONO PREVISTI STANDARD MINIMI DI QUALITA' DEL SERVIZIO
La tariffa media applicata alle utenze domestiche e l'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.

LA TARIFFA MEDIA PER LE UTENZE DOMESTICHE E' PARI AD € 1,54 A MQ.

LA TARIFFA MEDIA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE E' PARI AD € 2,19 A MQ.


L'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche è specificata nell'allegato sotto riportato

Modalità e termini per l'accesso alla rateizzazione degli importi.

SI RIMANDA ALLA MODULISTICA PRESENTE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI CUI AL LINK SOTTO RIPORTATO PER ACCEDERE AL 

Mod. E - TQRIF Richiesta di ulteriore rateizzazione

Modalità e termini per la presentazione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio.

SI RIMANDA ALLA MODULISTICA PRESENTE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI CUI AL LINK SOTTO RIPORTATO PER ACCEDERE AL 

Mod. A - Dichiarazione di attivazione, cessazione, variazione TARI