Trasparenza Rifiuti Palagonia
Trasparenza Rifiuti Palagonia

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Palagonia

Logo Anutel

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Palagonia

Logo Anutel
Trasparenza Rifiuti Palagonia
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade

Il Comune di Palagonia fa parte di quei 15 Comuni consorziati alla S.R.R. Kalat Ambiente una tra le prime Società in Sicilia per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti.


La società ECONORD S.p.A. opera nel settore ambientale da oltre venticinque anni. Inizialmente le attività furono principalmente rivolte al trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili, mentre il settore legato ai servizi di igiene urbana è stato sviluppato negli anni novanta.

L’azienda ha svolto un ruolo primario nella progettazione, realizzazione e gestione di discariche controllate, stazioni di trasferimento, impianti di selezione e recupero, piattaforme ecologiche e di sistemi avanzati di raccolta differenziata dei rifiuti. Inoltre ha realizzato e gestisce la più grande centrale elettrica a biogas in Lombardia. La tutela dell’ambiente è sempre stata alla base della politica e della strategia aziendale, sempre più volta alla realizzazione di impianti finalizzati alla valorizzazione delle frazioni recuperabili di rifiuto. L’azienda si avvale di personale competente e professionalmente qualificato, ma anche pienamente consapevole delle responsabilità connesse a una corretta gestione dell’ambiente e del territorio.








Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comune di Palagonia

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958613

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it




Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l'invio di reclami, richieste di informazioni, di rettifica degli importi addebitati, di rateizzazione, richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio, segnalazioni di disservizi, prenotazioni del servizio di ritiro su chiamata, richieste di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare, nonché recapiti e orari degli sportelli online e fisici (ove presenti).
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade














Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comune di Palagonia

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958613

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it



Modulistica per l'invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile

La richiesta può essere presentata al comune:

- via email               protocolloservizi@comune.palagonia.ct.it 

- via PEC                 protocollo.palagonia@legalmail.it

- posta ordinaria      Comune di Palagonia- Piazza Municipio, 1 - 95046 - Palagonia (CT)

- presentandosi direttamente allo Sportello URP dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il mercoledì anche dalle 16:00 alle 17:00

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell'utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione

Esporre i contenitori dopo le ore 21.00 del giorno precedente ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta rispettando i calendari in allegato.


ATTENZIONE 

I rifiuti non inseriti negli appositi contenitori/sacchi non vengono ritirati perché NON CONFORMI


- La raccolta pannolini/pannoloni viene effettuata in contenitori appositi, presso le Utenze Registrate, lunedì, giovedì e sabato.

- Sarà possibile conferire il 2° e il 4° venerdì di ogni mese presso il piazzale di fronte al cimitero comunale dalle ore 08:00 alle ore 12:00 "indumenti usati" in buone condizioni. 

- Olio domestico esausto, tramite il conferimento in appositi contenitori stradali, posizionati sul territorio comunale in:

- P.zza Municipio, P.zza Macello, Parcheggio di Via Sondrio, Parcheggio antistante Palazzetto dello Sport e Piazzale di fronte Cimitero Comunale.

- Materiali ingombranti su richiesta numero verde.

numero verde: 800198088




Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comune di Palagonia

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958613

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it




Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta


Tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 19.00 escluso i festivi, presso il punto di raccolta sito nell'area di parcheggio cimiteriale, possono essere depositati qual ora vi sia necessità da parte dei cittadini carta, vetro, plastica , cartone commerciale, indumenti e olio esausto. I rifiuti , già differenziati, vanno conferiti negli opportuni contenitori. Nelle giornate di giovedì, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, si può usufruire del pianale sito in loco, per depositare ingombranti e plastica dura nella misura di massimo 3 pezzi. Si chiede alla cittadinanza la massima collaborazione.   









Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comando Polizia Municipale

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958703

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it




Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto

In allegato MATERIALE INFORMATIVO per la giusta differenziazione dei rifiuti:

    "Non mi rifiuto di fare la raccolta differenziata"









Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comune di Palagonia

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958613

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it


Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all'articolo 5 del TQRIF, liberamente scaricabile.

DI SEGUITO SI RIPORTA LA CARTA DEI SERVIZI  PIANO D’AMBITO KALAT AMBIENTE SRR:













Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comando Polizia Municipale

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958703

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it


Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell'ambito territoriale in cui è ubicata l'utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso
Le informazioni, ove possibile, verranno automaticamente acquisite dal catasto nazionale dei rifiuti ISPRA













Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comune di Palagonia

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958613

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it



Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta

SI RIPORTANO DI SEGUITO I CALENDARI RELATIVI ALLA PULIZIA DELLE STRADE:













Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente ed Ecologia 

c/o Comune di Palagonia

nella giornata di MARTEDI'  dalle 9:00 alle 13:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958613

e-mail:ecologia@comune.palagonia.ct.it



Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili
ABITAZIONE CON 3 OCCUPANTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
ABITAZIONE CON 1 OCCUPANTI
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
BAR, CAFFE, PASTICCERIA
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
UFFICI, AGENZIE, STUDI PROFESSIONALI
Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% % e un periodo di 365 giorni , ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
Si allega simulatore in formato excel per il calcolo della tariffa Tari 2019:

- Nelle celle di colore rosso inserire dati tramite "Menù a Tendina"
- Nelle celle di colore giallo inserire dati (superficie, agevolazioni e mesi di possesso)











Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comune.palagonia.ct.it


Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI (Dati 2021)
Generali
Rifiuti urbani prodotti: t
Cluster: - €
Tariffa nazionale di base:
Raccolta differenziata: %
Fattori di contesto del comune:
Economie e diseconomie di scala:
Impianti Regionali
Impianti di incernerimento e coincernerimento:
Impianti di trattamento meccanico biologico:
Discariche:
Distanza tra il comune e gli impianti (media ponderata con le tonnellate smaltite): Km
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
Rifiuti smaltiti in impianti di incenerimento e coincenerimento: %
Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, digestione anaerobica e trattamento integrato: %
Rifiuti smaltiti in discarica: %
Informazioni per l'accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste

PER QUANTO RIGUARDA IL BONUS SOCIALE PREVISTO DAL DECRETO “FISCALE” D.L. 124 del 26/10/2019, conv. L. 157 del 19/12/2019, articolo 57 bis ATTENDIAMO DISPOSIZIONI DA PARTE DI ARERA.















Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comune.palagonia.ct.it




Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l'anno in corso con riferimento all'ambito o ai comuni serviti













Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comune.palagonia.ct.it


Regolamento TARI o regolamento per l'applicazione di una tariffa di natura corrispettiva












Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comune.palagonia.ct.it


Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza della modalità di pagamento gratuita prevista dal TQRIF.
Modello Semplificato F24
Gratuita













Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comune.palagonia.ct.it


Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all'anno in corso
Rata
Entro il
%
Unica
30/06/2019
100,00%
Rata
Entro il
%
1° rata
30/05/2019
33,50%
2° rata
16/08/2019
33,50%
3° rata
16/11/2019
33,00%














Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDÌ - GIOVEDÌ dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comunepalagonia.gov.it

Inviando una PEC (esclusivamente da casella PEC) all’indirizzo: protocollo.palagonia@legalmail.it



Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l'indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l'utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell'importo dovuto




In caso di omesso/ parziale versamento degli avvisi emessi dall'Ufficio Tributi, si procederà con la notifica di un apposito atto di sollecito per il recupero dell’importo non versato, a mezzo raccomandata, messo notificatore o PEC, maggiorandolo delle spese di spedizione.

Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con la riscossione coattiva, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale.


Si ricorda che, sia per l'inizio della detenzione/occupazione di un immobile che per la cessazione o variazioni relative all'immobile o all'intestatario, è necessario presentare una apposita dichiarazione all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica  riportata nel modulo "q" Denuncia Tari


Si fa presente, che per l'annualità 2019 è possibile procedere ancora al pagamento dell'importo in unica soluzione.


In caso di smarrimento o mancato recapito è possibile richiedere copia dell’avviso di pagamento presso l'ufficio TARI.











Per informazioni rivolgersi all’Ufficio TARI Comunale

P.zza Municipio, 1

nelle giornate di MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:

Telefono: 0957958667/0957958611

e-mail:tassarifiuti@comune.palagonia.ct.it


Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all'utente o alle caratteristiche dell'utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore.

Di seguito sono disponibili i moduli per:

- la segnalazione di errori/variazioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato  RICHIESTA CORREZIONE/ANNULLAMENTO dell'avviso TARI

- la richiesta di RIMBORSO, denominato RICHIESTA RIMBORSO TASSA RIFIUTI.pdf

- la richiesta di COMPENSAZIONE, denominata RICHIESTA COMPENSAZIONE TASSA RIFIUTI.pdf


Vi invitiamo a verificare che i dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) e gli estremi catastali siano corretti: qualora non corrispondessero a quella reale, oppure avessero subito variazioni, è necessario comunicare tempestivamente al Settore Entrate e Tributi - Servizio TARI  del Comune i dati esatti. Nella stessa sede sarà ricalcolata la tassa dovuta in funzione alle variazioni apportate.



Ricordiamo che per la TARI deve essere presentata regolare DENUNCIA sia per l'inizio dell'occupazione/detenzione di un immobile, sia per le successive variazioni/cessazioni.


Per le PERSONE FISICHE che utilizzano l'immobile come UTENZA DOMESTICA deve essere compilata la dichiarazione TARI persone fisiche.pdf

La tariffa viene calcolata sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare. A questo proposito si fa presente che:

  • per le persone residenti nel Comune di Palagonia viene preso come riferimento il numero dei componenti del nucleo famigliare risultante all'Anagrafe.
  • per le persone non residenti viene preso come riferimento numero 2 componenti.

  • per le persone residenti nel Comune di Palagonia che occupano o detengono immobili oltre a quello utilizzato come abitazione di residenza, il numero dei componenti presi come riferimento per il calcolo della TARI è "2", dichiarando che l'immobile non viene locato e non viene utilizzata in modo continuativo.
  • Nel caso in cui l'immobile sia privo di arredi e allacci alle utenze oppure inagibile/in ristrutturazione, può essere presentata la AUTOCERTIFICAZIONE per esenzione dalla TARI.

Per gli immobili utilizzati ai fini di una ATTIVITÀ COMMERCIALE deve essere presentata la Dichiarazione per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI) - ATTIVITÀ' COMMERCIALI 

In caso di  CESSAZIONE dell'occupazione/detenzione utilizzare il modulo Dichiarazione per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI).


È possibile richiedere eventuali informazioni e/o chiarimenti, eventuali procedure per comunicazioni di errori in ordine al presente avviso, nonché informazioni e relativa procedura per l’accesso ad eventuali riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale.

Le comunicazioni possono essere trasmesse:

    • via email all'indirizzo: tassarifiuti@comunepalagonia.gov.it
    • a mezzo posta ordinaria indirizzata al Settore Tributi - Piazza Municipio, 1 95046 Palagonia
    • a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.palagonia@legalmail.it
    • presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Relazione al Pubblico" presso il Palazzo Comunale ai seguenti orari:nelle giornate di MARTEDÌ - GIOVEDÌ dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ed ai recapiti:
    • Telefono: 0957958667/0957958611.








Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione

Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, occorre trasmettere la richiesta di cui al file sotto riportato. 


Le comunicazioni possono essere trasmesse:

- via email               protocolloservizi@comune.palagonia.ct.it 

- via PEC                 protocollo.palagonia@legalmail.it

- posta ordinaria      Comune di Palagonia- Piazza Municipio, 1 - 95046 - Palagonia (CT)

- presentandosi direttamente allo Sportello URP dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il mercoledì anche dalle 16:00 alle 17:00



Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell'Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti
I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 52 del TQRIF.
Il posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all'Articolo 3 del TQRIF.
Il Comune di Palagonia è collocato all'interno dello Schema regolatore
Gli standard generali di qualità di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall'Ente territorialmente competente e il grado di rispetto di tali standard, con riferimento all'anno precedente.
La tariffa media applicata alle utenze domestiche e l'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.
Modalità e termini per l'accesso alla rateizzazione degli importi.