Trasparenza Rifiuti Scorzè
Trasparenza Rifiuti Scorzè

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Scorzè

Logo Anutel

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Scorzè

Logo Anutel
Trasparenza Rifiuti Scorzè
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade



Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l'invio di reclami, richieste di informazioni, di rettifica degli importi addebitati, di rateizzazione, richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio, segnalazioni di disservizi, prenotazioni del servizio di ritiro su chiamata, richieste di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare, nonché recapiti e orari degli sportelli online e fisici (ove presenti).
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade

Il pubblico può accedere SOLO SU APPUNTAMENTO agli sportelli aziendali di VERITAS SPA di Cavallino-Treporti, Chioggia, Dolo, Jesolo, Mestre, Mogliano Veneto, San Donà di Piave e Venezia

da lunedì a venerdì, 8.30-12.30
lunedì e mercoledì, 14.30-16.30


Gli sportelli Veritas presso le sedi comunali, quindi anche quello di Scorzè, restano chiusi per tutto l'anno 2020. Lo sportello più vicino è a Mogliano Veneto in Via Pia 1.


Per dare risposta alle esigenze dell'utenza Veritas ha promosso l'utilizzo dello sportello online - SOL dove è possibile visualizzare la posizione anagrafica, scaricare le bollette emesse ed effettuare alcune operazioni dispositive (domiciliazione delle bollette, inserimento letture, modifica indirizzo recapito fattura, ecc.).  


Per dare risposta alle esigenze dell'utenza Veritas ha promosso l'utilizzo dello sportello online - SOL dove è possibile visualizzare la posizione anagrafica, scaricare le bollette emesse ed effettuare alcune operazioni dispositive (domiciliazione delle bollette, inserimento letture, modifica indirizzo recapito fattura, ecc.).  

Lo sportello SOL è accessibile al link sottoindicato.

Modulistica per l'invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile


Per inoltrare formalmente una segnalazione, un reclamo, una richiesta di informazioni o una richiesta di rettifica della fatturazione relativamente ai servizi di igiene ambientale è possibile utilizzare il modulo allegato, compilandolo in ogni sua parte e allegando copia del documento d'identità del dichiarante.
Le segnalazioni anonime non saranno prese in considerazione, ogni dichiarante è consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del Dpr 445/2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci.

Il modulo può essere consegnato con una delle seguenti modalità:

Per ogni informazione, richiesta di assistenza, segnalazione o reclamo sui servizi è comunque a disposizione il Contact center Veritas al numero verde gratuito 800.466.466 (da rete fissa) oppure allo 041.9655530 (da rete mobile, al costo applicato dal proprio gestore telefonico).
 

Al link sottoindicato è disponibile il modulo per richiesta informazioni/segnalazioni/reclamo/rettifica fatturazione.


Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell'utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione

Ecocentro

Scorzè, via Marmolada
martedì, giovedì e sabato, 8.30-12.30
(sabato ingresso solo su prenotazione. Per appuntamenti numero verde gratuito: 800.166.629)
festivi esclusi

Peseggia, via Buratti
mercoledì, venerdì e sabato, 8.30-12.30
(sabato ingresso solo su prenotazione. Per appuntamenti numero verde gratuito: 800.166.629)
festivi esclusi


Calendario raccolta rifiuti anno 2020 disponibile al link sottoindicato.



Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta
Al momento non sono previste campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani.
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto

La raccolta differenziata dei rifiuti è un obbligo di legge e un modo per salvaguardare la natura e l’ambiente nel quale tutti noi viviamo.

Solo differenziando di più e meglio i vari materiali sarà possibile rispettare l’ambiente, risparmiare materie prime, acqua ed energia, limitare l’emissione di sostanze nocive in atmosfera, ridurre i rifiuti e gli imballaggi da raccogliere e contenere i costi di smaltimento.


Tutte le informazioni per il corretto conferimento dei rifiuti  sono disponibili al link sottoindicato.


Gli oggetti di piccole dimensioni (ad esempio computer, stampanti, frullatori, robot da cucina, piccoli televisori, impianti stereo) non devono mai essere buttati tra i rifiuti ma portati in ecocentro.

I rifiuti e gli oggetti ingombranti di grandi dimensioni ed esclusivamente di origine domestica possono essere anch'essi portati in ecocentro oppure eliminati con il servizio a domicilio su appuntamento, gratuito fino a un metro cubo di volume (ad esempio, una lavatrice, un frigorifero oppure una poltrona).

I cittadini di Scorzè possono fissare un appuntamento con VERITAS SPA tramite:

  • una mail a infoambiente@gruppoveritas.it
  • un fax allo 041.729.19.50
  • una telefonata al numero verde 800.811.333, da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 17.30, venerdì dalle 8.30 alle 13.30 (esclusi i festivi)


Compostaggio domestico

La maggior parte dei nostri rifiuti è costituita da scarti alimentari e di cucina, ramaglie e sfalci dei giardini che, se differenziati e trattati in maniera corretta, possono diventare compost, un ottimo fertilizzante da usare per la cura di piante, orti e giardini.

Il compostaggio è un processo biologico - il rifiuto organico viene decomposto da organismi presenti nel terreno e negli scarti (ad esempio, funghi, batteri, acari e lombrichi) - e aerobico, perché per operare questi organismi hanno bisogno di ossigeno.

La frazione organica può essere trasformata in compost con un processo industriale, in appositi impianti, oppure con il compostaggio domestico.

Possono fare il compostaggio domestico le utenze domestiche che dispongano di un’area verde di pertinenza dell’abitazione (ad esempio, cortile o giardino), previa idonea dichiarazione a VERITAS SPA.

Per maggiori informazioni sul compostaggio vedi il link sottoindicato.

Il Comune di Scorzé riconosce  una riduzione per compostaggio domestico pari al 20% della TARI, come previsto dall’art. n° 35 del regolamento comunale di disciplina della TARI.


Le utenze domestiche possono richiedere il ritiro a domicilio di rifiuti speciali, per maggiori informazioni vedi il link sottoindicato.





Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all'articolo 5 del TQRIF, liberamente scaricabile.


Il documento sarà reso disponibile non appena il gestore e il Consiglio di Bacino lo avranno approvato in via definitiva.

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell'ambito territoriale in cui è ubicata l'utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso
Le informazioni, ove possibile, verranno automaticamente acquisite dal catasto nazionale dei rifiuti ISPRA

Nel Comune di Scorzè il servizio di raccolta dei rifiuti gestito da Veritas è di tipo stradale e utilizza cassonetti e campane differenziate a seconda dei materiali. In alcune aree i cassonetti sono chiusi da una calotta che si apre solo con una  chiave transponder consegnata a ciascun utente.


A giugno 2020, la raccolta differenziata a Scorzè è arrivata all'80,87% (78,28% nell'intero 2019).

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta
Veritas assicura la pulizia e lo spazzamento stradale con le frequenze indicate nel link sottoindicato.
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili

REGOLE DI CALCOLO DELLA TASSA
Variabili computate per il calcolo:
a) Utenze domestiche: superficie (calpestabile, in mq), numero componenti/occupanti, durata occupazione (giorni), tipologia di immobile (abitazione o unità a vincolo pertinenziale), coefficiente tariffa fissa, coefficiente tariffa variabile, eventuali riduzioni concesse previa dichiarazione;
b) Utenze produttive/non domestiche: superficie (calpestabile, in mq), durata occupazione (giorni), categoria produttiva di inquadramento in relazione all’attività economica svolta ed alla destinazione d’uso di locali/aree, coefficiente tariffa fissa, coefficiente tariffa variabile, eventuali riduzioni concesse previa dichiarazione.

IMPOSTE APPLICABILI
Ai sensi dell’art. 19 D.Lgs. 504/1992, è applicato come addizionale il tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni ambientali (TEFA), stabilita dalla Città Metropolitana di Venezia nella misura del 5%.

Per le tariffe della TARI e il regolamento comunale di disciplina della TARI si rinvia al link sottoindicato.

Per maggiori informazioni consultare anche la pagina web https://www.gruppoveritas.it/comune/scorz%C3%A8/domestica/rifiuti/tariffe-e-regolamenti


Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI (Dati 2021)
Generali
Rifiuti urbani prodotti: 10.220,27 t
Cluster: Comuni con medio-alto livello di benessere e attrazione economica localizzati nelle zone pianeggianti del nord-est - € 5,9854
Tariffa nazionale di base: € 130,4543
Raccolta differenziata: 81,73%
Fattori di contesto del comune: € 30,5698739392023
Economie e diseconomie di scala: € 0,13211
Impianti Regionali
Impianti di incernerimento e coincernerimento: 3
Impianti di trattamento meccanico biologico: 6
Discariche: 9
Distanza tra il comune e gli impianti (media ponderata con le tonnellate smaltite): 14,46 Km
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
Rifiuti smaltiti in impianti di incenerimento e coincenerimento: 11,55 %
Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, digestione anaerobica e trattamento integrato: 54,28 %
Rifiuti smaltiti in discarica: 18,19 %
Informazioni per l'accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste
Non sono previste riduzioni per contribuenti in stato di disagio economico e sociale.
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza della modalità di pagamento gratuita prevista dal TQRIF.

Al momento è possibile pagare il dovuto TARI con le modalità riportate direttamente nell'avviso di pagamento e riportate nel link sottoindicato.

E' possibile disporre oppure revocare l'addebito dei pagamenti direttamente sul proprio conto corrente, bancario o postale, in pochi semplici passaggi registrandosi allo Sportello Online Veritas

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all'anno in corso
SCADENZE TARI 2020

La Giunta Comunale con la delibera n. 45 del 30.03.2020, n. 49 del 06.04.2020 e n. 74 del 08.06.2020, al fine di dare un aiuto concreto ai cittadini e alle imprese in un momento così difficile dovuto all'emergenza sanitaria, ha posticipato la riscossione ordinaria della TARI 2020 da pagarsi in tre rate con le seguenti scadenze:
-15 luglio con tariffe 2019;
-01 settembre con tariffe 2019;
-02 dicembre con tariffe 2020 a saldo e conguaglio.

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l'indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l'utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell'importo dovuto

Premesso che sono stati nominati con delibera di Giunta Comunale n. 17/2019 i seguenti Funzionari Responsabili:

Funzionario responsabile gestione tributo: p.i. Torretti Luigi - Direttore della Direzione Utenza di Veritas SpA

Funzionario responsabile riscossione coattiva: Dr.ssa Antonella Depicolzuane



AVVISI DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONI COATTIVA in capo al Comune di Scorzè

In caso di ritardato o omesso pagamento del dovuto è prevista l’emissione nei termini di legge di un avviso di accertamento notificato al contribuente, comprensivo di sanzioni pari al 30% e interessi vigenti nella misura stabilita dal Regolamento a partire dalla data di esigibilità della somma. In caso di ulteriore mancato pagamento l’Ente può procedere, in proprio o a mezzo di Concessionario incaricato, alla riscossione coattiva nella forma dell’esecuzione forzata con addebito al contribuente delle maggiori spese.


RATEIZZAZIONI su AVVISI DI ACCERTAMENTO
In caso di temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria, comprovata da correlata documentazione giustificativa,  il Comune può concedere rateizzazioni su Avvisi di Accertamento, previa istanza del contribuente, nei limiti di quanto disposto dal regolamento comunale delle entrate tributarie ed extratributarie.

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all'utente o alle caratteristiche dell'utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore.
Fermo restando l'obbligo di dichiarazione laddove vi siano delle variazioni in relazione all'occupazione (compravendite di unità immobiliari, comodati, leasing, modifiche del numero di occupanti, cessazioni contratti e presa in carico di immobili sfitti da parte del proprietario ecc..), l'intestatario TARI, nei casi previsti, può chiedere allo sportello VERITAS SPA una correzione/rettifica del dovuto.
Per contattare VERITAS SPA si rinvia alla sezione Recapiti 3.1 b


Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione

Per scegliere la spedizione delle bollette sul proprio indirizzo di posta elettronica (ordinaria o PEC) è necessario registrarsi allo Sportello online e accedere alla sezione "Contatti e modalità invio bolletta".



Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell'Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti