3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Tariffe e rapporti con gli utenti
3.1.C Modulistica e reclami
Per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione disservizi, invio reclami con riferimento al servizio di raccolta e trasporto rifiuti e di spazzamento e lavaggio strade può rivolgersi al gestore via mail segnalazioni@cosir.org. Oppure contattandoli Numero Verde: 800 069 960 o Numero di rete fissa: 070/68 4415.
Per chiarimenti/reclami/comunicazioni in merito al Tributo Tari è possibile consultare il Ns. sito www.comune.sinnai.ca.it o rivolgersi all’Ufficio Tributi via mail/pec protocollo@pec.comune.sinnai.ca.it, telefonicamente allo 070 7690 405 - 406 - 407 o allo sportello nei Ns. Uffici presso la casa comunale negli orari di apertura al pubblico.
3.1.D Calendario e orari raccolta
Per visualizzare il calendario della raccolta differenziata consultare il seguente link:
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
E' stato istituito il Servizio ecomobile per il conferimento rifiuti, per informazioni accedere al link sotto indicato
3.1.G Carta della qualità del servizio
CARTA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO DI GESTIONE TARIFFE E RAPPORTO CON GLI UTENTI DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) - Delibera di Giunta Comunale - n. 87 del 01/06/2023
CARTA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA SERVIZIO DEI RIFIUTI URBANI Delibera di Giunta Comunale - n. 87 del 01/06/2023 N. 71 del 28/05/2024
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Il tributo sui rifiuti si calcola nel seguente modo:
- Utenze domestiche: prodotto della superficie calpestabile, già denunciata e/o accertata ai fini Tari, per la tariffa unitaria fissa, sommato all'importo della tariffa variabile determinata in base al numero dei componenti il nucleo familiare risultante all'Anagrafe;
- Utenze non domestiche: prodotto della superficie calpestabile, già denunciata e/o accertata ai fini Tari, per la tariffa unitaria fissa, sommato al prodotto della stessa superficie per la tariffa unitaria variabile.
Al tributo così calcolato si aggiunge il Tributo Provinciale pari al 5% del tributo sui rifiuti dovuto per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale (art. 19 del D.Lgs. 504/1992).
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
La tariffa si applica in misura ridotta, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, alle abitazioni che si trovano nelle seguenti condizioni:
a) riduzione massima del 60%, nella parte fissa e nella parte variabile, per le abitazioni occupate da portatori di handicap con invalidità superiore ai 2/3 ed a condizione che il portatore di handicap faccia parte di nucleo familiare il cui reddito complessivo annuo lordo conseguito nell'anno precedente, includendo eventuali redditi soggetti a ritenuta alla fonte, redditi esenti e rendite che non costituiscono reddito ai fini IRPEF e comunque non compresi nella dichiarazione annuale dei redditi, (ad eccezione di eventuali redditi derivanti dallo status del portatore di handicap) è inferiore a € 15.000,00 sino a n. 3 componenti del nucleo familiare, aumentato di € 1.000,00 per ogni ulteriore componente.
Tale riduzione potrà essere rimodulata sulla base delle risorse annuali stabilite dalla G.C. con proprio atto.
Il contribuente dovrà dichiarare e documentare il diritto a tale riduzione al momento della presentazione della dichiarazione iniziale oppure con una successiva variazione utilizzando il modulo di autodenuncia reperibile al seguente link
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento
La scadenza della Rata Unica o delle singole Rate, viene indicata nell'avviso di pagamento che il Comune recapita annualmente al Contribuente e in ogni caso reperibili nella delibera di Consiglio Comunale di approvazione delle tariffe e scadenze.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per segnalare eventuali errori nella determinazione degli importi sarà possibile rivolgersi all'Ufficio Tributi via mail/pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.sinnai.ca.it o telefonicamente allo 070 7690 405-406-407.
Per segnalare variazioni nei dati relativi all'utente o alle caratteristiche dell'utenza ai fini della commisurazione della tariffa dovrà essere compilato il modulo di autodenuncia Tari reperibile sul Portale del Comune al seguente link.