3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni in merito alla TARI rivolgersi al Servizio Tributi:
- telefonando ai seguenti numeri: 02.25308216 (TARI abitazioni) - 02.25308394 (TARI abitazioni) - 02.25308270 (TARI abitazioni) - 02.25308202 (TARI attività)
- inviando una mail al seguente indirizzo di posta: tributi@comune.colognomonzese.mi.it
- presso l'Ufficio Tributi sito in questo Comune ubicato in Via De Gasperi previo appuntamento, per prenotare contattare seguenti numeri telefonici: 02.25308216 (TARI abitazioni) - 02.25308394 (TARI abitazioni) - 02.25308270 (TARI abitazioni) - 02.25308202 (TARI attività) o inviare una email al seguente indirizzo di posta: tributi@comune.colognomonzese.mi.it
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni in merito alla TARI rivolgersi al Servizio Tributi:
- telefonando ai seguenti numeri telefonici: 02.25308216 (TARI abitazioni) - 02.25308394 (TARI abitazioni) - 02.25308270 (TARI abitazioni) - 02.25308202 (TARI attività)
- inviando una email al seguente indirizzo di posta: tributi@comune.colognomonzese.mi.it
- presso l'Ufficio Tributi del Comune ubicato in Via De Gasperi previo appuntamento, per prenotare contattare seguenti numeri telefonici: 02.25308216 (TARI abitazioni) - 02.25308394 (TARI abitazioni) - 02.25308270 (TARI abitazioni) - 02.25308202 (TARI attività) o inviare una email al seguente indirizzo di posta: tributi@comune.colognomonzese.mi.it.
Per informazioni e segnalazioni in merito al SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI E SPAZZAMENTO E PULIZIA STRADE:
1. contattare per segnalazioni il Gestore CEM Ambiente al numero verde 800342266 o via email info@cemambiente.it
-
Il centro di Raccolta Comunale di via Portogallo è aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì 9:00 - 12:00 / 14:00 - 17:30
- sabato 9:00 - 12:00 / 14:00 - 17:30 (solo per utenze domestiche)
- domenica 9:00 - 12:30 (solo per utenze domestiche)
2. contattare, per qualsiasi informazione, il Servizio Ambiente - Igiene Ambientale: tel. 02-25308.765 oppure tramite email al seguente indirizzo: igiene.ambientale@comune.colognomonzese.mi.it inoltre il Servizio è aperto al pubblico su appuntamento.
3.1.C Modulistica e reclami
LE SEGNALAZIONI POSSONO ESSERE INOLTRATE COME SEGUE:
TARIFFE:
- tramite il sito istituzionale del Comune di Cologno Monzese/Sportello telematico Cologno Easy servizio segnalazioni https://colognoeasy.comune.colognomonzese.mi.it/
SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI E SPAZZAMENTO E PULIZIA STRADE:
- tramite il sito istituzionale del Comune di Cologno Monzese/Sportello telematico Cologno Easy servizio segnalazioni https://colognoeasy.comune.colognomonzese.mi.it/
- tramite il seguente indirizzo email: info@cemambiente.it
- tramite portale del numero verde del gestore CEM Ambiente: 800342266 o relativo sito https://www.cemambiente.it
Si precisa che tutta la modulistica e le informazioni sono scaricabili/visionabili come segue:
- Sportello telematico polifunzionale Cologno Easy https://colognoeasy.comune.colognomonzese.mi.it/
3.1.D Calendario e orari raccolta
LA RACCOLTA VIENE EFFETTUATA BISETTIMANALMENTE
IL TERRITORIO DI COLOGNO MONZESE E' STATO SUDDIVISO IN TRE ZONE:
- ZONA A: la raccolta viene effettuata il Martedì (indifferenziato, carta e cartone, plastica, umido, scarti vegetali) e il Venerdì (indifferenziato, carta e cartone, plastica, umido, vetro e lattine);
- ZONA B: la raccolta viene effettuata il Lunedì (indifferenziato, carta e cartone, plastica, umido, scarti vegetali) e il Giovedì (indifferenziato, carta e cartone, plastica, umido, vetro e lattine);
- ZONA C: la raccolta viene effettuata il Mercoledì (indifferenziato, carta e cartone, plastica, umido, scarti vegetali) e il Sabato (indifferenziato, carta e cartone, plastica, umido, vetro e lattine);
i sacchi ed i contenitori devono essere esposti in prossimità dell'immobile e/o nei luoghi specificatamente individuati a cura degli utenti nei seguenti orari:
- nel periodo in cui vige l'ora legale: non prima delle ore 20.00 del giorno precedente la raccolta e non oltre le ore 6.00 del giorno di raccolta;
- nel periodo in cui vige l'ora solare: non prima delle ore 19.00 del giorno precedente la raccolta e non oltre le ore 6.00 del giorno di raccolta;
- le attività produttive, industriali e artigianali, limitatamente alle zone non residenziali, per tutto l'anno dalle ore 17.00 e non oltre le ore 6.00;
RACCOLTA TONER C/O SEDI COMUNALI a chiamata
PER LE UTENZE DOMESTICHE SONO PREVISTI ANCHE I SEGUENTI SERVIZI DI RACCOLTA:
- RITIRO A DOMICILIO INGOMBRANTI: viene effettuato gratuitamente a domicilio su prenotazione telefonica contattando il numero verde: 800342266;
- RACCOLTA PANNOLINI E PANNOLONI: viene effettuata gratuitamente a domicilio, su prenotazione, settimanalmente;
- RACCOLTA OLIO VEGETALE ESAUSTO: viene effettuata gratuitamente sia a domicilio, su prenotazione, che presso l'Ecomobile e/o il Centro di Raccolta;
- ECOMOBILE: mezzo itinerante per la raccolta di rifiuti urbani pericolosi (medicinali scaduti, batterie auto e moto, pile, piccoli elettrodomestici ecc.) posizionato presso i mercati rionali e di quartiere nei seguenti giorni e orari:
- Martedì: dalle ore 8.00 alle 9.45 (mercato centro via Liguria angolo Emilia) e dalle ore 10.00 alle 11.45 (Via Papa Giovani XXII n. 19);
- Mercoledì: dalle ore 8.00 alle 9.45 (Via Taormina) e dalle ore 10.00 alle 11.45 (Via Ovidio);
- Giovedì: dalle ore 8.00 alle 9.45 (Via dell'Acqua 42, angolo Vespucci) e dalle ore 10.00 alle 11.45 (Via Polonia);
- Venerdì: dalle ore 8.00 alle 9.45 (Via Ginestrino angolo San Martino) e dalle ore 10.00 alle 11.45 (MM centro);
PER UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE:
-
CENTRO DI RACCOLTA sito in Via Portogallo: è aperto nei seguenti giorni e orari:
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.30 (per utenze domestiche e non domestiche);
- Sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (per le sole utenze domestiche);
- Domenica dalle ore 9.00. alle 12.30 (per le sole utenze domestiche).
Si precisa che l'accesso presso il Centro di Raccolta per le utenze NON DOMESTICHE avviene previo rilascio PERMESSO da parte del Servizio Ambiente - Igiene Ambientale, mentre per le utenze domestiche, tramite l'utilizzo della CNS e nel in caso si utilizzino furgoni/camioncini è necessario il rilascio del PERMESSO.
PER LE UTENZE NON DOMESTICHE SONO PREVISTI ANCHE I SEGUENTI SERVIZI DI RACCOLTA:
- MERCATI SETTIMANALI - raccolta presso i mercati settimanali (n. 4)
- RACCOLTA OLIO VEGETALE ESAUSTO presso Bar/Ristorazione - servizio a chiamata
- RITIRO DI FRAZIONI ASSIMILABILI AGLI URBANI DI INGENTI QUANTITA' (Legno, ferro, carta, cartone ecc.) - servizio a chiamata
- RITIRO CASSETTE ORTOFRUTTA LEGNO E PLASTICA - presso: mense, supermercati, fruttivendoli, quartieri fortemente urbanizzati ecc.
- RITIRO UMIDO PRESSO MENSE SCOLASTICHE - ritiro giornaliero
- RACCOLTA VETRO/BAR viene effettuata secondo i seguenti giorni:
- ZONA A - Martedì e Venerdì
- ZONA B - Lunedì e Giovedì
- ZONA C - Mercoledì e Sabato
INOLTRE VENGONO EFFETTUATE LE SEGUENTI RACCOLTE UTILIZZANDO I CONTENITORI STRADALI:
- RACCOLTA PILE - raccolta mensile
- RACCOLTA FARMACI - settimanale e/o su chiamata
-
RACCOLTA INDUMENTI - mensile e/o su chiamata
3.1.E Campagne straordinarie
annualmente vengono pubblicate alcune campagne info tramite volantini/brochure informative oltre alla pubblicazione e distribuzione annuale alla cittadinanza di calendario esplicativo del servizio:
- "UN QUADRO PER L'AMBIENTE" calendario esplicativo servizi offerti - calendario distribuito porta a porta alla cittadinanza;
- "STAI IN-BALLO CON NOI!" vademecum esplicativo per la raccolta della plastica e campagna informativa per consegna "sacchi gialli" dedicati alla raccolta;
- "DALLA PADELLA … ALLA TANICA" volantino informativo relativo alla raccolta dell'olio vegetale esausto (tanichetta fornita gratuitamente);
- "IN-COMUNE ABBIAMO UN SACCO" volantino informativo nuova fornitura per la raccolta differenziata dell'umido;
- "E' ARRIVATO L'ECOMOBILE" volantino esplicativo orari e servizi offerti per la raccolta dei rifiuti speciali;
- "ARRIVA IL SACCO BLU" volantino esplicativo servizio raccolta domiciliare pannolini e pannoloni per utenze particolari;
- "S.O.STENIAMO L'AMBIENTE NO LITTERING, GRAZIE!" concorso svolto dalle scuole riferito al tema del rispetto della propria città e della lotta al littering (abbandono piccoli rifiuti.. quali mozziconi di sigaretta ecc.) comprendente l'affissione di manifesti e la distribuzione di magliette ai vincitori del concorso;
- ADESIVO apposto su tutti i contenitori carrellabili distribuiti alla cittadinanza, esplicativo delle frazioni merceologiche da conferire
- "JUNKER": applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente;
- Adesione all'iniziativa "PLASTIC FREE" promossa dal Ministero dell'Ambiente in linea con le direttive Europee (prossima distribuzione borse riutilizzabili in tela alla cittadinanza e delle borracce in metallo ai bambini)
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Tutte le informazioni relative al corretto conferimento dei rifiuti possono essere scaricate presso:
- il sito istituzionale: www.comune.colognomonzese.mi.it presso la pagina "ARGOMENTI" - "AMBIENTE RACCOLTA RIFIUTI" - "IGIENE AMBIENTALE"
- Junker Il portale della differenziata: https://differenziata.junkerapp.it/cologno-monzese
- Inoltre è possibile scaricare gratuitamente l'applicazione per smartphone denominata: JUNKER
3.1.G Carta della qualità del servizio
presso il sito istituzionale: www.comune.colognomonzese.mi.it pagina " SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE" al seguente LINK:
https://www.comune.colognomonzese.mi.it/it/page/servizi-igiene-ambientale-e-gestione-rifiuti
sarà possibile scaricare la Carta dei Servizi
3.1.H Percentuale di differenziata
PERCENTUALI RACCOLTA DIFFERENZIATA:
2016: 67%
2017: 67%
2018: 64%
2019: 65%
2020: 67%
2021: 65%
2022: 65%
2023: 65%
PERCENTUALI RACCOLTA INDIFFERENZIATA:
2016: 33%
2017: 33%
2018: 36%
2019: 35%
2020: 33%
2021: 35%
2022: 35%
2023: 35%
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
presso il sito istituzionale: www.comune.colognomonzese.mi.it pagina "ARGOMENTI" - "AMBIENTE RACCOLTA RIFIUTI" - "IGIENE AMBIENTALE" è possibile scaricare l'elenco vie pulizia strade e parcheggi giorni e orari (Ordinanza n. 45 del 21/05/2021)
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE CON DUE OCCUPANTI

ABITAZIONE CON 5 OCCUPANTI

BAR - CAFFE' - PASTICCERIA

ATTIVITA' INDUSTRIALE CON CAPANNONE DI PRODUZIONE
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 36 del 22.04.2024 ha approvato le tariffe TARI per il 2024 e ha previsto:
- per le utenze domestiche disagiate, riduzioni percentuali della parte variabile della tariffa nella misura del 60% della tariffa variabile per soggetti appartenenti a nuclei famigliari il cui indicatore ISEE sia pari o inferiore ad 10.000 euro e nella misura del 30% della tariffa variabile per soggetti appartenenti a nuclei famigliari con almeno 4 figli a carico e con indicatore ISEE fino a 20.000 euro. La riduzione spetta a coloro che presentano apposita istanza all’Ente, a pena di decadenza entro il 28 febbraio 2025, utilizzando la modulistica predisposta dall’ufficio tributi e allegando la certificazione ISEE relativa all’anno 2024 e l'autocertificazione in merito all’unicità dell’agevolazione per il nucleo familiare.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
IL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 50 DEL 28.06.2021 avente ad oggetto: "REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E L’APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - MODIFICA" ha modificato il Regolamento TARI.
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
TARI ANNO 2024
SCADENZA PRIMA RATA: 17.06.2024
SCADENZA SECONDA RATA: 16.12.2024
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
RAVVEDIMENTO OPEROSO:
Gli errori, le omissioni e i versamenti
carenti possono essere regolarizzati eseguendo spontaneamente il
pagamento (cd. RAVVEDIMENTO OPEROSO) della tassa dovuta, degli
interessi calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a
quello in cui viene effettivamente eseguito e della sanzione in misura
ridotta.
Il contribuente che abbia quindi omesso il pagamento della tassa comunale entro i termini previsti dalle disposizioni vigenti, può effettuare il ravvedimento operoso, sempre che la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche amministrative di accertamento da parte del Servizio Tributi, per le quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati non ne siano venuti a conoscenza.
ACCERTAMENTO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di ritardato od omesso pagamento
TARI, il comune di Cologno Monzese invia un sollecito di pagamento, seguito
dall'avviso per omesso/parziale versamento, se il primo non viene
pagato.
Relativamente alle sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente
pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero
della differenza dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione del 100%
In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica la sanzione del 50%
Relativamente agli interessi:
sono calcolati giorno per giorno a
decorrere dal giorno successivo alla scadenza legale applicando il tasso legale annuo.
2% dal 01/01/2025
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il CODICE COMUNE CATASTALE del Comune di COLOGNO MONZESE è
C895
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso di pagamento o all'avviso di accertamento, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
- TEFA - Tributo provinciale del 5%
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.
- TEFZ: sanzioni su TEFA
- TEFN: interessi su TEFA
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da C895 (COLOGNO MONZESE):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato
causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello
F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al
comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente
sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A
seguito di questa verifica il contribuente invierà poi richiesta di
riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso
il nostro ente, in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice
fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il Comune di COLOGNO MONZESE se riceve un versamento indebito.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di superficie, cessazione o variazioni di utenze si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
La modulistica è scaricabile dal sito del comune di Cologno Monzese: https://colognoeasy.comune.colognomonzese.mi.it/activity/55
3.1.R Documenti di riscossione online
I contribuenti possono richiedere gli avvisi di pagamento TARI in formato elettronico inoltrando una mail all'Ufficio tributi: tributi@comune.colognomonzese.mi.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
Le comunicazioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente sono disponibili sul sito: www.arera.it